Dall’amicizia, un gesto che attraversa il mondo

sostienici

Con Piccole Gocce formiamo un Mare di Speranza.

La modalità più semplice ed efficace per sostenere i nostri progetti, tutto l’anno, è una donazione libera, anche piccola, tramite bonifico bancario o carta di credito. Ogni contributo può fare la differenza e, se desideri, puoi estendere il tuo aiuto anche ad altre forme di solidarietà, come le adozioni a distanza o il supporto a specifiche iniziative di assistenza.

Destinatario del bonifico:

Associazione Santa Lucia Onlus, via Forcellini 170/a – 35128 Padova
IBAN: IT68 N030 6909 6061 0000 0013 730
Causale:“Erogazione liberale a favore dell’Associazione Santa Lucia Onlus”

deducibilità

I contributi versati (esclusi quelli fatti in contanti) sono fiscalmente deducibili per le persone e le imprese. Vi chiediamo di segnalare all’Associazione l’eventuale richiesta di ricevuta di pagamento per il contributo di cui sopra ai fini delle detrazioni/deduzioni fiscali previste dal D.P.R. 917/86.

Altri modi per sostenerci

cena di santa lucia

Il primo modo per sostenere i progetti promossi dall’Associazione Santa Lucia è la partecipazione all’evento benefico che si tiene ogni anno ai primi di dicembre a Padova: la Cena di Santa Lucia. Puoi anche farti promotore di un tavolo invitando e coinvolgendo amici e colleghi  nel sostegno ai progetti promossi, o promuovendo la tua cena aziendale.

Per partecipare alla Cena di Santa Lucia iscriviti al link di seguito…

Diventa sostenitore

Sei un’azienda, una banca o un ente? Con il tuo intervento puoi dare un contributo significativo ai progetti dell’Associazione durante la Cena di Santa Lucia. Sostienici con un’elargizione liberale in denaro o fornendo prodotti, beni e servizi essenziali: insieme possiamo amplificare l’impatto di questa iniziativa di solidarietà.

Sostegno a distanza

Regala una speranza concreta a un bambino con il sostegno a distanza e vedrai crescere chi hai aiutato. Con AVSI, riceverai ogni anno una foto, la sua storia e un messaggio. Attraverso operatori e assistenti sociali, garantiamo scuola, alimentazione e cure mediche, sostenendo anche la famiglia affinché diventi una risorsa per la comunità e generi un cambiamento duraturo.