La prossima cena sarà il 09/12/2025
“La carità è il riconoscimento del valore dell’altro, un rapporto che genera speranza e accompagna la persona a scoprire la propria dignità irriducibile” (Don Luigi Giussani, Il senso della caritativa).
La cooperazione e l’aiuto allo sviluppo mettono al centro la dignità della persona e l’importanza di un rapporto autentico tra le persone. La vera carità non si limita all’assistenza materiale, ma genera un incontro che può dare speranza e senso alla vita di chi riceve e di chi dona. È in questo incontro che si manifesta la carità più vera, quella che porta con sé una promessa di cambiamento duraturo, educando e valorizzando la persona.
La Cena di Santa Lucia è nata nel 2002 a Padova come un momento di sostegno concreto ai progetti internazionali di sviluppo, diventando negli anni un appuntamento di solidarietà, incontro e convivialità per tutto il territorio veneto. Nel corso delle numerose edizioni, i fondi raccolti sono stati destinati alla realizzazione di interventi in diversi settori, tra cui educazione, sanità, cura dell’infanzia in condizioni di disagio, formazione professionale, sviluppo urbano, sicurezza alimentare, agricoltura, micro-imprenditorialità e assistenza in situazioni di emergenza.
“Dall’amicizia, un gesto che attraversa il mondo.”
Fondi devoluti
Grazie alla vostra partecipazione
da oltre 22 anni
oltre 100 progetti sostenuti
I PROGETTI 2024

Sostieni progetti che, con il nostro approccio educativo, alimentano concretamente la speranza di bambini e giovani, donne e uomini, famiglie e comunità.